Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Rassegna 7 marzo: eletti Politiche 2018

  • Home
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Rassegna 7 marzo: eletti Politiche 2018
rassegna stampa
7 marzo eletti rassegna stampa Politiche 2018
7 Marzo 2018
Rassegna 8 marzo su Politiche 2018, risultati e commenti quotidiani
8 Marzo 2018
7 Marzo 2018
rassegna stampa

Image by congerdesign from Pixabay

Il Mattino

Dalla Terra dei Fuochi al Parlamento, la lunga marcia dei campani

di Maria Pirro

Alzavano le barricate contro l’apertura di nuove discariche. Attaccavano partiti e istituzioni. Se avvistavano camion colmi di spazzatura, si schieravano in prima linea per costringere gli autisti a fare marcia indietro. E ora che l’emergenza rifiuti a Napoli è finita? I protagonisti delle rivolte popolari, balzati agli onori della cronaca già dieci anni fa per diversi motivi , hanno ingaggiato un altro corpo a corpo. Nell’arena elettorale. E hanno sbaragliato gli avversari. Tra i parlamentari campani della diciottesima legislatura, «pasionari della monnezza» e rappresentanti di Terra dei fuochi sono numerosi nel Movimento Cinque Stelle. Ad esempio. C’è Doriana Sarli, che ha vinto la sfida diretta, nel collegio uninominale del Vomero, contro il pediatra Paolo Siani, fratello del giornalista precario del Mattino ucciso dalla camorra. La veterinaria, 49enne, madre di due figli, è stata il volto non violento della rivolta contro la riattivazione della discarica di Pianura a due passi da casa sua. «Da allora ho approfondito molto l’argomento», ha spiegato sul portale di Beppe Grillo, presentando la sua candidatura. Da sempre al fianco del comico genovese, il 44enne Roberto Fico è stato tra quelli con cui la neodeputata ha già condiviso quel «pezzo di strada» a Pianura, e «tante battaglie per la tutela del territorio», ha sottolineato, difatti, il fondatore dello storico meet-up in città, citando gli altri compagni di lotta e (forse) di govemo. Non manca nell’appello Vilma Moronese, che ha anche aperto una sezione sul suo sito chiamata «Terra dei fuochi». Franco Ortolani, docente universitario alla Federico II, è invece il «teorico» del Movimento che tanto si è speso nella protesta di Chiaiano. In qualità di tecnico, il geologo ha verificato la fattibilità della discarica nella cava del poligono. E ha avvertito: «I cittadini devono sapere che le rocce presenti nel sottosuolo sono caratterizzate da una notevole permeabilità». Poi c’è Paola Nugnes, militante assieme al marito nell’area flegrea di cui fa parte Bagnoli. L’architetto, nella precedente legislatura componente della commissione Ambiente, ha assunto una posizione chiara sulla bonifica, indicando «la necessità di rimuovere la colmata a mare», costi per quel che costi. «Lo dobbiamo pretendere: ne va della salute di un intero quartiere». Salvatore Micillo ha invece il destino impresso sulla carta di identità: è nato a Villaricca il 20 febbraio 1980. Quindi, impegnato nella denuncia della vergogna ecoballe e contrario alla costruzione di un secondo termovalorizzatore a Giugliano: nel 2013, lui ha portato in piazza a Giugliano anche Luigi Di Maio, allora vicepresidente della Camera, oggi candidato premier. Un altro «figlio» del popoloso hinterland partenopeo. il 40enne Luigi Gallo, ha ribadito per tutti online: «Io vengo dalla Campania e i deputati e i senatori campani hanno vissuto sulla propria pelle la mortificazione di una terra massacrata da tanto inquinamento: la Terra dei Fuochi, le discariche, i rifiuti tossici sommersi sottoterra». Mentre Angelo Tofalo, appena rieletto, già cinque anni fa ha esteso l’area a rischio alla Piana del Sele: «Quanti sono oggi i casi di tumore nella città di Battipaglia, e quante neoplasie si possono attribuire alle contaminazioni provenienti dai numerosi siti presenti nel nostro territorio?», l’interrogazione presentata al ministro dell’ambiente. E l’elenco dei nomi potrebbe continuare. Ma, naturalmente, la storia personale e politica dei neoparlamentari non si limita a questo; così come il gruppo M5s non rappresenta l’intera galassia che, ieri come adesso, fuori dai palazzi, porta avanti la battaglia green. Perché l’emergenza rifiuti, ne è la prova la video inchiesta di Fanpage, non può ancora dirsi conclusa.


Roma

Roma del 07/03/18 pag. 4

… e nell’area nord Pd, Migliore e Siani trovano il seggio ELETTI UNINOMINALE CAMERA CAMPANIA 1 GIUGLIANO IN CAMPANIA SALVATORE MICILLO(MOVIMENTO 5 STELLE) NOLA SILVANA NAPPI (MOVIMENTO 5 STELLE) ACERRA LUIGI DI MAIO (MOVIMENTO 5 STELLE) … Salvatore Micillo (anche lui eletto all’uninominale a Giugliano ndr) e Iolanda Di Stasio.


Cronache di Napoli


Corriere del Mezzogiorno

Corriere del Mezzogiorno (ed. Napoli e Campania) del 07/03/18 pag. 66

… Virginia Villani Cinquestelle Nicola Provenza Cinquestelle Nicola Acunzo Cinquestelle Nicola Grimaldi Cinquestelle Salvatore Micillo Cinquestelle Luigi Di Maio Cinquestelle Vincenzo Spadafora 89Dalla Campania I seggi disponibili nella …


Today.it

Elezioni, il nuovo Parlamento: tutti i candidati eletti della 18esima legislatura

Elezioni 2018 | Risultati | Tutti gli eletti | Deputati | Senatori
Il Movimento 5 stelle sarà il primo gruppo parlamentare ma all’estero non sfonda. Il Pd limita i danni e salva i big grazie al listino proporzionale. La Lega sfila a Forza Italia la leadership del centrodestra. Ecco tutti i seggi assegnati: la maggioranza per governare non c’è

Continua a leggere qui


https://napoli.fanpage.it/elezioni-politiche-2018-tutti-gli-eletti-nella-campania/

Lettori: 39
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

25 Ottobre 2021

Presentazione Report sulle infiltrazioni illegali nel settore delle bonifiche


Leggi tutto
9 Ottobre 2021

Di Maio in visita alla TSM di Melito, Micillo: “Ancora l’attenzione del Governo sulle realtà produttive d’eccellenza”


Leggi tutto
9 Settembre 2021

Miasmi Giugliano, Castellone e Micillo (M5S): “Richiesto tavolo urgente in Prefettura”


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    A Giugliano e a Caivano potenziamo i presidi dello Stato sul nostro territorio
    9 Luglio 2022
  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Marzo 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Feb   Apr »
(c) 2020 Salvatore Micillo