Farnesina Plastic FreeQuest'anno il regalo di Natale lo facciamo all'ambiente! Questa mattina ho inaugurato il progetto #FarnesinaPlasticFree che mira a eliminare la plastica dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Un edificio che è un piccolo comune coi suoi 2000 accessi circa al giorno. Insieme al Sottosegretario all'Ambiente Salvatore Micillo e al Segretario Generale Elisabetta Belloni abbiamo illustrato quanto si è già fatto, quanto faremo e quale sia l'impatto ambientale delle nostre scelte.Josè Martì diceva che "Il modo migliore di dire è fare" e credo che noi nelle pubbliche amministrazioni dobbiamo dare questo buon esempio.Passate parola!
Pubblicato da Manlio Di Stefano su Giovedì 20 dicembre 2018
Questa mattina con il Sottosegretario Manlio Di Stefano e il Segretario Generale del MAECI, Ambasciatore Elisabetta Belloni, abbiamo presentato al personale del Ministero i nuovi erogatori di acqua potabile installati presso tutti i piani del palazzo della Farnesina.
Dopo il messaggio lanciato questa estate dal Ministro Costa con la campagna #loSonoAmbiente, sono numerose le amministrazioni che hanno scelto di abbandonare la plastica monouso.
Un segnale importante per l’ambiente e per i cittadini, perché le istituzioni devono essere esempio di sostenibilità e di cultura ambientale, per fornire una guida e un modello di riferimento.
La scelta del Ministero degli Affari Esteri si inserisce nel quadro del progetto “Farnesina Verde”, che vede il Ministero la rete diplomatico-consolare impegnati per la sostenibilità ambientale. Grazie alle pratiche sostenibili già in essere presso la mensa ministeriale, nel 2018 si sono risparmiate quasi 2 tonnellate di plastica ed oltre mezza tonnellata di alluminio: l’obiettivo è di raddoppiare questi numeri nel 2019.