Ultime notizie

13 Agosto 2018

I primi due mesi come Sottosegretario all’Ambiente

Esattamente due mesi fa, il 13 giugno, iniziava la mia esperienza come Sottosegretario all’Ambiente. Il più giovane nella storia di questo dicastero.Siamo partiti con l’entusiasmo di […]
2 Agosto 2018
Salvatore Micillo in Sicilia con Costa

Sicilia non sei più sola #AmbienteSicilia

È da tanto tempo che l’Italia, ma soprattutto il Sud Italia, aspettava un Ministro dell’Ambiente così. Un Ministro che è parte attiva, che non perdona gli […]
26 Luglio 2018

Regioni, ministro Costa incontra assessori all’Ambiente

“Rinnovato percorso partecipativo nell’interesse del paese” Roma, 26 luglio 2018 – Si è svolto oggi, presso la sede del MATTM, un incontro tra il Ministro dell’Ambiente Sergio […]
24 Luglio 2018

Dissesto idrogeologico, il 91% dei comuni italiani è a rischio frane ed alluvioni

Oggi ho partecipato alla presentazione del Rapporto 2018 “Dissesto idrogeologico in Itaila: pericolosità ed indicatori di rischio” dell’ ISPRA. In dati sono allarmanti. In quella sede […]
17 Luglio 2018

Terra dei Fuochi alberi per la bonifica: così rinasce l’ex resit

Ieri insieme a ricercatori e professori universitari abbiamo affrontato le sfide da compiere in ambito delle bonifiche ambientali e messe in sicurezza. La ricerca Ecoremed ha […]
15 Luglio 2018

“Bonifiche e futuro” il tema trattato ieri sera a 5 Stelle in Festa

Grazie agli amici del Movimento 5 Stelle Massa , ieri sera abbiamo discusso di bonifiche, messa in sicurezza e tutela dei territori, temi prioritari per il […]
9 Luglio 2018

Ecomafia 2018: legge ecoreati funziona ma ancora troppi danni ambientali

Dopo tre anni possiamo dire che la legge sugli ecoreati funziona. Le difficoltà sono state superate e oggi rappresenta il primo tassello per ripartire. Lo ha […]
1 Luglio 2018

San Vitaliano, Sito di stoccaggio in fiamme

Un nuovo incendio. Si tratta di un sito di stoccaggio a San Vitaliano. Dal percorso che mi porta sul posto già si si scorgono tutti gli […]
29 Giugno 2018

EcoForum Rifiuti 2018. Micillo: Ci sono due l’Italie, una delle Eccellenze ed una dell’ecomafie

Il 2018 è l’anno della definitiva approvazione del pacchetto sull’economia circolare dell’Unione Europea. Una nuova economia, più forte perché più sostenibile, in cui l’Italia può assumere […]