Ultime notizie

4 Luglio 2017

Rapporto ecomafia 2017: ogni ora in Italia commessi 3 reati ambientali

Il rapporto Ecomafia 2017 dice che nel 2016 diminuiscono i reati contro il territorio, aumenta il numero degli arresti grazie alla legge 68/2015 e le ecomafie […]
29 Giugno 2017

Incontro con il Capo della Polizia Franco Gabrielli

Questa settimana con Tatiana Basilio ho incontrato il Prefetto Franco Gabrielli, Capo della Polizia. E’ stato un incontro finalizzato a ricevere gli opportuni aggiornamenti su come […]
23 Giugno 2017

Intervento ad Ecoforum rifiuti

Ieri ho avuto un dibattito con il Ministro dell’Ambiente all’#Ecoforumrifiuti. Si arriva da una emergenza in Campania che è durata 20 anni, che non penso sia […]
19 Giugno 2017

Rassegna stampa di lunedì 19 giugno 2017

IL Sole 24 Ore Il Sole 24 Ore del Lunedì del 19/06/17 pag. 6 … Galletti Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare […]
6 Giugno 2017

Delegazione #m5s dal commissario antiroghi: Le vostre foto-denunce sono state consegnate al tavolo della Prefettura

Roghi. Terra dei Fuochi. M5S consegna a Commissario dossier fotografico su discariche e cumuli, chiedendo con l’estate di “tenere alta l’attenzione!” e di raggiungere obiettivo “roghi […]
12 Maggio 2017
rassegna stampa

Rassegna stampa di venerdì 12 maggio 2017

Il Mattino Il Mattino (ed. Nord) del 12/05/17 pag. 44 Tra i firmatari figurano Salvatore Micillo, e il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. TerraNostra News
6 Maggio 2017
rassegna stampa

Rassegna stampa di sabato 6 maggio 2017

Roma Roma del 06/05/17 pag. 30 … invece, con il gruppo locale a Cinque Stelle i parlamentari e consiglieri regionali Sergio Puglia, Luigi Gallo, Salvatore Micillo, […]
3 Maggio 2017
rassegna stampa

Mercoledì 3 maggio 2017 – Rassegna stampa su primarie Pd viste da Salvatore Micillo

[Cronache di Napoli del 03/05/17 pag. 18] © RIPRODUZIONE RISERVATA L’analisi Flop affluenza alle Primarie, Micillo: “Giugliano è una città derenzizzata” GIUGLIANO (sf) – Una ‘città […]
27 Aprile 2017

Tumori. Le interrogazione al Governo e Regione sono state fatte, le risposte le dobbiamo a 6 milioni di cittadini

In una regione di quasi 6 milioni di abitanti nel 2017 non sappiamo ancora il suo grado di salute, non sappiamo i rischi a vivere vicino […]