Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Rassegna stampa di domenica 2 aprile 2017

  • Home
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa di domenica 2 aprile 2017
La storia di Riccardo e Lucia arriva alla Camera dei Deputati, siete invitati a partecipare (previa registrazione)
2 Aprile 2017
l’Italia ha pagato 330 milioni in multe UE. E quasi tutte per l’ambiente. 86,12 milioni di euro per la sentenza “rifiuti in Campania”
5 Aprile 2017
2 Aprile 2017

Image by Pexels from Pixabay

Il Mattino

Il Mattino (ed. Nord) del 02/04/17 pag. 46

Questa mattina il M 5 S, alla presenza del parlamentare Salvatore Micillo, spiegherà in un gazebo, in piazza, le ragioni della scelta di puntare su Nicola Chiantese 28 anni, studente, alla candidatura di primo cittadino. … l’ex sindaco Piccolo e l’ex consigliere Di Sarno Oggi la presentazione dello studente 28 enne allievo di Verrone: ci sarà Micillo Sant’Antimo Per le comunali dell’1 1 giugno È Chiantese il candidato cinque stelle L’esempio di Angelo


Cronache di Caserta

Cronache di Caserta del 02/04/17 pag. 8

Dopo l’incendio di qualche settimana fa a Taverna del re, i pentastellati, attraverso Salvatore Micillo, hanno presentato un’interrogazione parlamentare al ministero dell’Ambiente.

Cronache di Napoli del 02/04/17 pag. 8

Dopo l’incendio di qualche settimana fa a Taverna del re, i pentastellati, attraverso Salvatore Micillo, hanno presentato un’interrogazione parlamentare al ministero dell’Ambiente.


Agrigento Notizie

Resort di Torre Salsa, presentata una interrogazione al ministro

I deputati chiedono di sapere “in che modo la realizzazione della struttura turistica possa considerarsi compatibile con l’esigenza di assicurare un adeguato equilibrio tra la conservazione del sito ed un uso sostenibile del territorio”

I deputati chiedono di sapere “in che modo la realizzazione della struttura turistica possa considerarsi compatibile con l’esigenza di assicurare un adeguato equilibrio tra la conservazione del sito ed un uso sostenibile del territorio”

Mercoledì sono partiti i lavori, per 45 milioni di euro, per realizzare il resort di Torre Salsa. Lo scorso 3 marzo è stata, però, presentata l’ennesima interrogazione parlamentare al ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare. A presentarla sono stati i deputati Mannino, Busto, Daga, De Rosa, Micillo, Terzoni e Zolezzi. I deputati chiedono “quali iniziative di competenza, il ministro, intenda assumere per tutelare il sito di importanza comunitaria nel quale è situata la riserva di Torre Salsa e se, ed in che modo, la realizzazione della struttura turistica possa considerarsi compatibile con l’esigenza di assicurare, in ogni caso, un adeguato equilibrio tra la conservazione del sito ed un uso sostenibile del territorio”. 

“La riserva naturale orientata Torre Salsa è un’area naturale protetta di 762 ettari che si estende tra Siculiana marina ed Eraclea Minoa – scrivono – . La riserva, che costituisce un pregio del patrimonio naturalistico regionale e nazionale, ricade all’interno di un sito d’importanza comunitaria. Con deliberazione della Giunta di Siculiana, del 10 marzo 2016, l’amministrazione ha approvato il progetto per la realizzazione di una struttura turistico-ricettiva, ADLER mare spa-resort e centro benessere, presentato dalla società Ritempra s.p.a.. La struttura turistica – prosegue l’interrogazione parlamentare – nascerà in contiguità con i terreni della riserva di Torre Salsa, ed in parte all’interno della fascia di rispetto del sito di interesse comunitario. Tale progetto prevede l’utilizzo di una parte dei tracciati interni e di alcune spiagge che saranno privatizzate e rese di esclusiva pertinenza della struttura, a discapito della piena accessibilità e fruibilità delle stesse da parte dei cittadini”.

“Ad avviso degli interroganti, le opere e gli interventi previsti nel progetto per la realizzazione del resort possono senz’altro configurarsi, anche ai fini di una apposita segnalazione da inoltrare alla Commissione europea, quali impatti ed attività che incidono, in maniera significativa e negativa, – è stato scritto nell’interrogazione parlamentare – sulla conservazione e sulla gestione del sito, il quale può essere leso non soltanto per effetto di attività dirette su quest’ultimo”.

http://www.agrigentonotizie.it/cronaca/siculiana-resort-torre-salsa-interrogazione-parlamentare-1-aprile-2017.html


Napoli.Zon.it

Ecoballe, rivalsa del Governo contro la Campania?

Lettori: 10
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

25 Ottobre 2021

Presentazione Report sulle infiltrazioni illegali nel settore delle bonifiche


Leggi tutto
9 Ottobre 2021

Di Maio in visita alla TSM di Melito, Micillo: “Ancora l’attenzione del Governo sulle realtà produttive d’eccellenza”


Leggi tutto
9 Settembre 2021

Miasmi Giugliano, Castellone e Micillo (M5S): “Richiesto tavolo urgente in Prefettura”


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    A Giugliano e a Caivano potenziamo i presidi dello Stato sul nostro territorio
    9 Luglio 2022
  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Aprile 2017
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »
(c) 2020 Salvatore Micillo