Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Rassegna stampa di venerdì 4 agosto 2017

  • Home
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa di venerdì 4 agosto 2017
#BastaRoghi: in diretta dai disastri ambientali in campania
3 Agosto 2017
rassegna stampa
Rassegna stampa di lunedì 7 agosto 2017
7 Agosto 2017
4 Agosto 2017

Image by Pexels from Pixabay

InterNapoli.it

Il deputato Salvatore Micillo ha chiesto al Ministero dell’Ambiente chiarimenti sul Piano dei Rifiuti della Regione Campania attraverso un’interrogazione parlamentare. “Calcolando che su 1.600.000 tonnellate solo 420.000 tonnellate potrebbero essere recuperate, 1.180.000 tonnellate sono già destinate a discariche da individuarsi nel territorio di Giugliano o limitrofo: di quali elementi disponga il Governo circa l’ipotesi di installare nuovi impianti di trattamento del rifiuto organico nell’area della «Terra dei fuochi», soprattutto in un territorio già vessato e saturo come quello di Giugliano e Villa Literno, e di costruire un nuovo impianto di trattamento termico dei rifiuti, nonché di smaltire, tramite trattamento termico, il combustibile solido secondario in impianti già esistenti sul territorio regionale”

http://www.internapoli.it/72938/il-ministero-dellambiente-tranquillizza-giugliano-basta-inceneritori



Askanews

VENERDÌ 04 AGOSTO 2017 05.28.38

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: De Rosa e altri

Roma, 4 ago. (askanews) – DE ROSA, DAGA, BUSTO, MICILLO, TERZONI, ZOLEZZI e VIGNAROLI. – Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti. – Per sapere – premesso che: è stata pubblicata il 28 luglio 2017 la risposta all’interrogazione a risposta scritta n. 4-17162 del 4 luglio 2017, nella quale, tuttavia, il Governo non è entrato nel merito delle precise richieste avanzate dall’interrogante; nessuna risposta è stata data alla richiesta avanzata a fini di trasparenza, in riferimento alla procedura comparativa per il conferimento di incarichi dirigenziali di I fascia avviata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti con l’interpello prot. 25294 del 29 maggio 2017;(Segue)

VENERDÌ 04 AGOSTO 2017 05.12.42

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo

Roma, 4 ago. (askanews) – Micillo. – Al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. – Per sapere – premesso che: con delibera della giunta della regione Campania n. 381/2015 si è inteso provvedere agli adempimenti utili a conformarsi alla sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea del 16 luglio 2015 (causa C-653/13), approvando un documento di indirizzo per l’aggiornamento del piano regionale per la gestione dei rifiuti urbani; tale aggiornamento si basa sull’incremento della raccolta differenziata fino al 65 per cento entro il 2019 e molte città in Campania sono lontane dall’obiettivo; (Segue)

VENERDÌ 04 AGOSTO 2017 05.13.01

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo – 2

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo -2- Roma, 4 ago. (askanews) – Il piano prevede l’implementazione di due filiere di trattamento: «la seconda di queste due filiere di trattamento sarà volta alla produzione di css in due impianti, da realizzarsi, rispettivamente, nell’area dello stir di Caivano ed in un’area da identificare nelle zone limitrofe ai siti di stoccaggio principali per una potenzialità complessiva di circa 2.000.000 di tonnellate»; nel paragrafo 2.2 è previsto il «recupero energetico in impianti di trattamento termico sul territorio nazionale o comunitario» ed al paragrafo 4 si ammette che «il recupero/smaltimento fuori Regione delle intere ed enormi quantità di rifiuti stoccati, pari all’origine a circa 5.500.000 tonnellate, sia difficilmente perseguibile per motivazioni di carattere economico e di disponibilità di impianti capaci di accettare tali quantitativi in pochi anni». Leggendo in combinato i due paragrafi si evince che si arriverà alla costruzione di nuovi impianti per lo smaltimento del css ricavato dal trattamento dei rifiuti; (Segue)

VENERDÌ 04 AGOSTO 2017 05.13.02

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo – 3

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo -3- Roma, 4 ago. (askanews) – Al paragrafo 2.2 si legge «il trattamento dei rifiuti in balle per la produzione del Css e/o per il recupero di materia, produrrà degli scarti di processo da destinare ad impianti di discarica controllata: a tal fine, è prevista l’identificazione di aree da riqualificare morfologicamente al fine di realizzare siti di smaltimento della frazione residua non destinabile a recupero di materia o a valorizzazione energetica proveniente dai processi di lavorazione delle balle»; al paragrafo 7 si legge «il trattamento di rifiuti in balle finalizzato alla produzione di css sarà attuato anche all’interno di un’area da identificare tra quelle limitrofe ai siti di stoccaggio di maggiori dimensioni»; (Segue)

VENERDÌ 04 AGOSTO 2017 05.13.02

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo – 4

Roma, 4 ago. (askanews) – Al paragrafo 6.1 si legge «Stime preliminari consentono di ritenere ragionevole che il trattamento del rifiuto in balle consenta di destinare a recupero una quantità pari a circa il 25-35 per cento in peso del rifiuto trattato, costituito da materiali recuperabili quali plastiche e, in misura minore, metalli»; la restante aliquota del rifiuto in balle processato è destinata a discarica e rappresenta circa il 65-75 per cento della massa complessiva di rifiuti da trattare; in riferimento al paragrafo 8.1, infine, calcolando che su 1.600.000 tonnellate solo 420.000 tonnellate potrebbero essere recuperate, 1.180.000 tonnellate sono già destinate a discariche da individuarsi nel territorio di Giugliano o limitrofo -: (Segue)

VENERDÌ 04 AGOSTO 2017 05.13.24

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo – 5

Camera, interrogazioni seduta 1 agosto: Micillo -5- Roma, 4 ago. (askanews) – Di quali elementi disponga il Governo circa l’ipotesi di installare nuovi impianti di trattamento del rifiuto organico nell’area della «Terra dei fuochi», soprattutto in un territorio già vessato e saturo come quello di Giugliano e Villa Literno, e di costruire un nuovo impianto di trattamento termico dei rifiuti, nonché di smaltire, tramite trattamento termico, il combustibile solido secondario in impianti già esistenti sul territorio regionale; se non si ritenga di assumere ogni iniziativa di competenza, anche normativa, per evitare qualsiasi intervento di trattamento termico del combustibile solido secondario in tali zone; quali iniziative di competenza intenda intraprendere per raggiungere i livelli di raccolta differenziata prescritti. (4-17544)


Punto! il Web Magazine

16 Comuni, tante testimonianze e nessuna parola per il video #BastaRoghi

Il video è stato fortemente voluto dall’On. Micillo del Movimento 5 Stelle

Si tratta di un condensato di quanto accaduto sul nostro territorio nell’ultimo periodo, il video fortemente voluto dall’ on. Salvatore Micillo del Movimento 5 Stelle, prodotto con il contributo di semplici cittadini, attivisti e chiunque abbia voluto partecipare, con foto video e piccoli reportage.

https://puntomagazine.it/oldpunto/campania/focus/16-comuni-tante-testimonianze-e-nessuna-parola-per-il-video-bastaroghi.html


Lettori: 14
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

25 Ottobre 2021

Presentazione Report sulle infiltrazioni illegali nel settore delle bonifiche


Leggi tutto
9 Ottobre 2021

Di Maio in visita alla TSM di Melito, Micillo: “Ancora l’attenzione del Governo sulle realtà produttive d’eccellenza”


Leggi tutto
9 Settembre 2021

Miasmi Giugliano, Castellone e Micillo (M5S): “Richiesto tavolo urgente in Prefettura”


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    A Giugliano e a Caivano potenziamo i presidi dello Stato sul nostro territorio
    9 Luglio 2022
  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Agosto 2017
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Lug   Set »
(c) 2020 Salvatore Micillo