Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Rassegna stampa del 16 ottobre 2017

  • Home
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Rassegna stampa del 16 ottobre 2017
rassegna stampa
Rassegna stampa di mercoledì 11 ottobre 2017
11 Ottobre 2017
Rassegna stampa del 17 ottobre 2017
17 Ottobre 2017
16 Ottobre 2017

Image by Pexels from Pixabay

Il Mattino

Il Mattino (ed. Benevento) del 16/10/17 pag. 19

… portelle, in contrada Montagna a Morcone, l’eurodeputata Isabella Adinolfi, i deputati parlamentari Carlo Sibilia e Salvatore Micillo, membro della Commissione Ambiente, e i consiglieri regionali, Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione.


ANSA – Molise

Eolico, ambientalisti: ‘proteggere Matese’

Sit-in associazioni Molise e Campania con delegazione M5S

La delegazione Cinquestelle, fa sapere Petraroia, “ha condiviso le sollecitazioni della Rete dei Comitati impegnandosi ad agire in ogni sede per tutelare il Matese, siti archeologici, tratturo, aree protette. La delegazione era composta dalla parlamentare europea Isabella Adinolfi, dai deputati Carlo Sibilia e Salvatore Micillo, dai consiglieri regionali campani Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione e dalla consigliera comunale di Benevento Marianna Farese.

https://www.ansa.it/molise/notizie/2017/10/16/eolico-ambientalistiproteggere-matese_0c7ddc00-5158-491c-9cf7-2c848b7f06cc.html


MoliseNews24

Monti del Matese a Morcone, esito manifestazione del 15 ottobre

Nel corso della manifestazione, Ciamarra e Petraroia, dopo essere intervenuti per ricordare le ragioni che uniscono nella mobilitazione i Comitati e le Istituzioni di Campania e Molise, hanno consegnato alla delegazione parlamentare del Movimento 5 Stelle tutta la documentazione attestante la nullità delle procedure seguite e delle autorizzazioni rilasciate dalla Regione Campania perché nelle Conferenze di Servizio non è stata mai convocata la Regione Molise.

http://www.molisenews24.it/monti-del-matese-morcone-esito-manifestazione-del-15-ottobre-12452.html


InformaMolise.com

Rete dei Comitati: il Matese può essere il volano dello sviluppo locale

Agricolae.eu

INTERROGAZIONE BUSTO, M5S CAMERA, SU ABBRUCIATURA STOPPIE RISO

Tv7 Benevento

Eolico: ambientalisti, Matese va protetto da insediamenti. Sit-in associazioni Molise e Campania con delegazione M5S

ANSA

LUNEDÌ 16 OTTOBRE 2017 10.57.52

Eolico: ambientalisti, Matese va protetto da insediamenti

ZCZC1516/SXR OAQ13918_SXR_QBXO R REG S44 QBXO Eolico: ambientalisti, Matese va protetto da insediamenti Sit-in associazioni Molise e Campania con delegazione M5S

(ANSA) – CAMPOBASSO, 16 OTT – Il Matese puo’ essere il volano per lo sviluppo del Molise e va tutelato. E’ l’appello lanciato da Comitati e associazioni ambientaliste che ieri si sono incontrati sui monti matesini per protestare contro l’installazione di impianti eolici a ridosso del confine tra Molise e Campania. Tra i presenti Gianluigi Ciamarra, presidente di ‘Italia nostra’ Molise, e il consigliere regionale Michele Petraroia. Dopo aver ricordato le ragioni che uniscono nella mobilitazione Comitati e istituzioni delle due regioni, hanno consegnato a una delegazione parlamentare del M5S la documentazione attestante la nullita’ delle procedure seguite e delle autorizzazioni rilasciate dalla Regione Campania “perche’ – hanno spiegato Ciamarra e Petraroia – nelle Conferenze di servizio non e’ stata mai convocata la Regione Molise”. La delegazione Cinquestelle, fa sapere Petraroia, “ha condiviso le sollecitazioni della Rete dei Comitati impegnandosi ad agire in ogni sede per tutelare il Matese, siti archeologici, tratturo, aree protette. La delegazione era composta dalla parlamentare europea Isabella Adinolfi, dai deputati Carlo Sibilia e Salvatore Micillo, dai consiglieri regionali campani Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione e dalla consigliera comunale di Benevento Marianna Farese. (ANSA)


Virgilio

Eolico, ambientalisti ‘proteggere Matese’

La delegazione Cinquestelle, fa sapere Petraroia, “ha condiviso le sollecitazioni della Rete dei Comitati impegnandosi ad agire in ogni sede per tutelare il Matese, siti archeologici, tratturo, aree protette. La delegazione era composta dalla parlamentare europea Isabella Adinolfi, dai deputati Carlo Sibilia e Salvatore Micillo, dai consiglieri regionali campani Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione e dalla consigliera comunale di Benevento Marianna Farese.

https://www.virgilio.it/italia/campobasso/ultima-ora/eolico_ambientalisti_proteggere_matese_-53270509.html#


Gazzetta di Benevento

Sarebbe scellerato ed insensato installare un parco eolico di circa 60 aerogeneratori in una zona a due passi dal Parco del Matese

Una delegazione del Movimento Cinque Stelle ha incontrato i Comitati e le Associazioni che si oppongono alla realizzazione dell’impianto tra Pontelandolfo e Morcone

http://gazzettabenevento.it/Sito2009/dettagliocomunicato2.php?Id=106627


Emozioni in Rete.com

Il Movimento Cinque Stelle in visita agli impianti eolici del Sannio

“Sarebbe scellerato ed insensato installare un parco eolico di circa 60 aerogeneratori in una zona a due passi dal Parco del Matese e dove insistono ben 63 imprese agricole che, in automatico, scomparirebbero. La battaglia non è contro l’eolico ma a favore del buon senso. Chiediamo un incontro urgente al Procuratore ed al Prefetto di Benevento per fare il punto della situazione”. Così la delegazione del Movimento Cinque Stelle composta da Isabella Adinolfi, europarlamentare, Carlo Sibilia, deputato, Salvatore Micillo, deputato, membro della Commissione Ambiente, Tommaso Malerba e Vincenzo Viglione, consiglieri regionali, Marianna Farese, consigliere comunale Benevento. 

http://www.emozioninrete.com/notizie/il-movimento-cinque-stelle-in-visita-agli-impianti-eolici-del-sannio

Lettori: 7
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

25 Ottobre 2021

Presentazione Report sulle infiltrazioni illegali nel settore delle bonifiche


Leggi tutto
9 Ottobre 2021

Di Maio in visita alla TSM di Melito, Micillo: “Ancora l’attenzione del Governo sulle realtà produttive d’eccellenza”


Leggi tutto
9 Settembre 2021

Miasmi Giugliano, Castellone e Micillo (M5S): “Richiesto tavolo urgente in Prefettura”


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022
  • 0
    Tour di Conte nel nostro territorio, enorme l’affetto dimostrato
    7 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Ottobre 2017
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set   Nov »
(c) 2020 Salvatore Micillo