Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Il Sud è nel contratto!

  • Home
  • Notizie
  • Movimento Cinque Stelle
  • Il Sud è nel contratto!
Riciclo: Presentazione del Rapporto 2017 di Cobat
15 Maggio 2018
Incontro con gli studenti di Scafati del Liceo Caccioppoli e dell’ITI Pacinotti
27 Maggio 2018
21 Maggio 2018

Nelle cronache di questi giorni siamo diventati antimeridionalisti. “Il numero delle righe nel contratto dedicate al sud è inferiore a quelle sulla Pianura Padana”, ci dicono. “Non c’è scritto Terra dei Fuochi da nessuna parte”. “Non si parla delle nostre discariche abusive, dei terreni da bonificare, non si parla di questione meridionale”. “Il MoVimento 5 Stelle ha tradito tutti i suoi elettori?”, sono i titoli dei giornali. Ci dicono questo. Noi dovremmo rispondere con un sorriso di circostanza verso chi sta tentando il tutto per tutto per dividerci e far implodere questo reale, concreto, tentativo di cambiare il Paese.

E invece: quando nel contratto si parla di stop al consumo del suolo si parla di tutta Italia. Quando si parla di bonifiche, di defossilizzazione, energie rinnovabili, economia circolare, rifiuti zero, riduzione degli imballaggi, di redistribuzione dei redditi, di politiche fiscali per le fasce più deboli, si parla di tutta Italia. Sud incluso. Parlano per noi gli atti e le nostre azioni, parla per noi un numero: 60 parlamentari eletti solo in Campania, il presidente della Camera è di Napoli, il candidato premier e capo politico del Movimento è di Pomigliano d’Arco. Ma non basta ancora. E allora ecco l’elenco puntuale di quello che è successo negli ultimi 5 anni. Ripartiamo da qui con l’obiettivo di raggiungere tutti i risultati.

Ecco l’elenco di alcune azioni proposte e che ci sono state approvate o bocciate dalla maggioranza, tutte riguardano il Sud.

  1. Chiesto una caserma per i vigili del fuoco per la terza città più grande della Campania (RESPINTO)
  2. Chiesto droni per il controllo del territorio (Approvato ma da due anni c’è la sperimentazione
  3. Il Chiesto registro tumori (approvato solo alla Camera)
  4. Votiamo contro il dl terra dei fuochi (avete votato contro la vostra terra erano i commenti. Ci avevano bocciato 300 PROPOSTE)
  5. Votiamo contro la dismissione del corpo forestale dello Stato (pochi giornali ne parleranno)
  6. Votiamo contro il dl PARCHI (poche competenze in ambito ambientale da parte dei direttori, e solo 3 giornali nazionali ne hanno parlato)
  7. Siamo stati 7 giorni in commissione per richiedere più fondi per le bonifiche (richiesti 90 milioni, avuti 30)
  8. 20 anni di attesa per approvare una legge che riconosca i reati ambientali. Una grande vittoria ottenuta grazie al M5S.
  9. Si incendia Taverna del re (dopo che si è scongiurata la costruzione di un inceneritore), per l’Arpac è tutto nella norma.
  10. Chiesto lo stato di emergenza per gli incendi (uomini, mezzi) – Nessuna Risposta.
  11. Interrogazioni parlamentari per ogni emergenza ambientale vissuta dal nostro territorio.

Nei programmi dei partiti che ci hanno governato c’erano tante belle parole sulla questione meridionale. Ma noi che al Sud ci viviamo sappiamo che fine hanno fatto quelle parole. Noi preferiamo gli atti. Ci vediamo al Governo.

Ps potete scaricare gratis il mio libro, scritto insieme a magistrati e forze dell’ordine che raccontano i 20 anni attesi per arrivare “finalmente” alla legge sugli ecoreati

Sessantotto – Una “Rivoluzione” Ambientale
Lettori: 47
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

26 Giugno 2022

Incontro a Giugliano in Campania


Leggi tutto
10 Giugno 2022

Un caffè… Costituzionale


Leggi tutto
7 Giugno 2022

Tour di Conte nel nostro territorio, enorme l’affetto dimostrato


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    A Giugliano e a Caivano potenziamo i presidi dello Stato sul nostro territorio
    9 Luglio 2022
  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Maggio 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »
(c) 2020 Salvatore Micillo