Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Visita al depuratore di Cuma

  • Home
  • Notizie
  • Attività
  • Visita al depuratore di Cuma
Incontro con gli studenti di Scafati del Liceo Caccioppoli e dell’ITI Pacinotti
27 Maggio 2018
Oggi inizia una nuova avventura firmo l’incarico da Sottosegretario di Stato all’Ambiente
13 Giugno 2018
28 Maggio 2018

Questa mattina, insieme con le senatrici del Movimento 5 Stelle Paola Nugnes, Virginia La Mura e Mariolina Castellone e il consigliere regionale, Tommaso Malerba, ho visitato il depuratore di Cuma.

La gestione dell’impianto è passata alle società Suez e Pizzarotti. Nel corso dell’incontro, i tecnici di Suez e Pizzarotti hanno risposto alle nostre domande, annunciando che sono iniziati i lavori per il miglioramento del processo di digestione anaerobica, di essiccamento dei fanghi e la realizzazione di nuovi settori di trattamento e mitigazione ambientale dei comparti.

Seguiamo da tempo le condizioni dei depuratori della Campania ed in particolare quello di Cuma.

Nella zona di Cuma, l’inquinamento del mare rende le acque di quella costa difficilmente fruibili per i cittadini. Questo, purtroppo, è stato determinato anche dal cattivo funzionamento del depuratore di Cuma ma ci auguriamo che dopo la conclusione dei lavori di adeguamento dell’impianto si risolva almeno una parte del problema. Continueremo a monitorare la situazione costantemente, visitando questo e gli altri impianti di depurazione che si immettono a Cuma e sui Regi Lagni. Non vorremmo che i fondi stanziati per la bonifica di questo territorio finiscano per essere uno specchietto per le allodole nella lotta all’inquinamento ambientale dei nostri territori

Sen. Paola Nugnes: “Seguiamo dal 2007 le condizioni dei nostri depuratori e sono stati qui, l’ultima volta, lo scorso anno nel corso di una visita della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti. L’andamento della gestione dei depuratori di tutta la Campania è sotto la nostra costante attenzione. Chiaramente, la gestione dell’impianto di Cuma è solo un pezzo del puzzle perché la mancanza dei collettamenti dei Comuni e delle zone industriali sono un problema molto pesante per il nostro territorio. Abbiamo buone speranze rispetto alla messa a norma di questo impianto ma, poi, bisognerà risolvere un’altra grande emergenza che è quella del collettamento e degli sversamenti abusivi di tutte le zone industriali. Torneremo qui tra sei mesi e tra un anno per stare al fianco dei cittadini: questo impianto è inserito nella zona urbana. Non possiamo restare indifferenti rispetto alle sorti delle nostre coste e delle condizioni di vita dei residenti”

Sen. Virginia La Mura: “A quanto pare anche dopo questi lavori, le acque reflue, seppur depurate, non saranno scaricate al largo ma vicino la costa, cosa che sebbene rientri nei parametri di legge sarebbe sempre meglio evitare, sopratutto in zone come questa caratterizzata da fondali bassi che hanno difficoltà a smaltire tanta acqua. Parliamo di acqua proveniente dal processo di depurazione di una zona di un milione di abitanti. Presterò massima attenzione alla questione: la salvaguardia dell’ecosistema marino è e deve essere una priorità”

Cons. Regionale Tommaso Malerba: “Monitoreremo lo stato di avanzamento di questi lavori ma soprattutto ci batteremo per difendere questo territorio, che ha un bacino d’utenza impressionante. C’è un lungomare da valorizzare e le nostre acque da difendere da scarichi abusivi ed altre emergenze, non solo ambientali. Se il contesto non viene riqualificato, altre operazioni rischiano di non avere l’efficacia prevista”

Rassegna web

  • Dire.it
  • TorreChannel.it
  • Geosnews.it
Lettori: 10
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

9 Luglio 2022

A Giugliano e a Caivano potenziamo i presidi dello Stato sul nostro territorio


Leggi tutto
28 Giugno 2022

Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile


Leggi tutto
15 Giugno 2022

Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    A Giugliano e a Caivano potenziamo i presidi dello Stato sul nostro territorio
    9 Luglio 2022
  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Maggio 2018
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr   Giu »
(c) 2020 Salvatore Micillo