Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Mar Piccolo: ecco l’Osservatorio Galene

  • Home
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Mar Piccolo: ecco l’Osservatorio Galene
Salvatore Micillo
Osservatorio Galene a Taranto: Tutte le “Terre dei Fuochi” del Paese adesso devono rinascere
7 Febbraio 2019
Sergio Costa con Salvatore Micillo inaugurazione
Un giorno importante per l’istituzione del Parco nazionale del Matese
11 Febbraio 2019
8 Febbraio 2019
Osservatorio galene intervento Micillo in video conferenza

Plauso del governo del ministero Ambiente. Corbelli: “L’Osservatorio è’ uno dei tasselli di un percorso ampio avviato qualche anno fa”

E’ stato sottoscritto, in Prefettura, questa mattina, con la partecipazione del Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, on. Salvatore Micillo l’accordo costitutivo dell’Osservatorio “Galene” sulla sostenibilità del Mar Piccolo di Taranto. L’iniziativa, coordinata dal Prefetto di Taranto Donato Cafagna e promossa del Commissario Straordinario per le bonifiche Vera Corbelli, mira alla promozione della sostenibilità ambientale, economica e sociale ed alla valorizzazione di un sistema marino che costituisce un unicum sotto il profilo naturalistico e paesaggistico e rappresenta un sistema complesso cui afferiscono le tradizionali attività di mitilicoltura e un inestimabile patrimonio per lo sviluppo turistico e culturale del territorio.

L’Osservatorio si pone quale centro di riferimento per tutti gli attori interessati al potenziamento del sistema socio-economico: istituzioni, enti pubblici e privati, operatori economici, associazioni interessate all’azione di valorizzazione e rigenerazione del mare e delle coste. Hanno partecipato alla stipula, tra gli altri, il Sindaco di Taranto, l’Assessore regionale all’ambiente della Puglia, il Presidente della Provincia, il Presidente della Camera di Commercio, il Soprintendente archeologico, i rappresentanti dell’Università degli Studi, del Politecnico, del CNR, dell’Arpa Puglia, del Comando Marittimo Sud della Marina Militare, della Capitaneria di Porto, del Comando Provinciale e del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, il Direttore dell’A.S.L., oltre i rappresentanti dell’economia e delle associazioni ambientaliste del territorio.

C’è anche il plauso del Governo e del Ministero dell’Ambiente sull’atto costitutivo dell’Osservatorio Galene. “L’Osservatorio Galene esprime la sintesi delle deleghe che mi sono affidate, come quella sul Mare ed è un luogo privilegiato per portare avanti azioni di sviluppo sostenibile in linea con quanto il Governo intende fare – ha detto il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, intervenuto ai lavori in videoconferenza – l’Osservatorio è esempio concreto di quello che il Governo vuole fare partendo dal Mar Piccolo. Si tratta di un progetto ambizioso – ha proseguito il Sottosegretario – un luogo che ben esprime la resilienza di cui la città di Taranto con tutti i suoi attori è capace di esprimere con cuore, anima e coraggio”.

“L’Osservatorio – spiega il Commissario per le bonifiche di Taranto, Vera Corbelli – è’ uno dei tasselli di un percorso ampio avviato qualche anno fa. Abbiamo realizzato gli interventi prioritari relativi all’accordo di Governo del 2012 ai quali abbiamo aggiunto una ulteriore azione innovativa, unica a livello nazionale ed internazionale affrontando il problema dell’inquinamento diffuso indagando le cause, le sorgenti, analizzando i bersagli e gli impatti sul sistema fisico. E non ci siamo limitati a questo, ci siamo presi per mano tutti i presenti intorno a questo tavolo. Per la prima volta si compie un’azione di sistema che lavora sinergicamente per lo sviluppo del territorio e nel rispetto dell’ambiente. L’Osservatorio è il volto di un intero territorio che opera insieme condividendo azioni e obiettivi e che guarda con ottimismo al futuro. Una comunità molto attiva che ha pagato a sue spese il danno ambientale e che merita l’attenzione del Governo per Taranto. Da Taranto partono le linee strategiche di sviluppo del territorio e Taranto deve assumere il ruolo di capitale del Mediterraneo, riferimento per lo sviluppo ionico. Taranto è un laboratorio in scala reale dove la nazione, dove la società civile sta dimostrando che si può fare molto, dove sta cambiando un paradigma. Basta coi i messaggi negativi. Dobbiamo invece far partire messaggi forti, il Mezzogiorno è capace di riprendersi e dare risposte positive”.

Le azioni messe in campo dal Commissariato per le Bonifiche di Taranto sono doppiamente innovative: sia sul piano del modello concettuale e dell’approccio all’analisi, sia sul fronte giuridico amministrativo se si pensa alla prima gara internazionale di partenariato per l’innovazione, del valore di 32 milioni di euro, ora in corso: “Abbiamo recuperato fondi aggiuntivi e programmato ulteriori interventi che stanno aiutando il piano stralcio per la riqualificazione e la sostenibilità della fascia costiera di Taranto, un ulteriore aiuto per mitilicoltori e per la valorizzazione della filiera”. Dell’Osservatorio fanno parte, a titolo gratuito, 30 soggetti: tale compagine può essere integrata da nuovi partecipanti che possono richiedere di partecipare indicando di poter avere un ruolo attivo nel conseguimento delle finalità dell’Osservatorio. Ad aprire i lavori del tavolo è intervenuto il Prefetto di Taranto Donato Cafagna, sono seguiti i saluti istituzionali dell’assessore all’Ambiente della Regione Puglia, Giovanni Francesco Stea, il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. L’Osservatorio viene promosso dal Commissario Straordinario per gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto nell’ambito degli interventi per la bonifica e rigenerazione dell’Area Vasta di Taranto.

Fonte: CorrierediTaranto.it

Lettori: 10
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

25 Ottobre 2021

Presentazione Report sulle infiltrazioni illegali nel settore delle bonifiche


Leggi tutto
9 Ottobre 2021

Di Maio in visita alla TSM di Melito, Micillo: “Ancora l’attenzione del Governo sulle realtà produttive d’eccellenza”


Leggi tutto
9 Settembre 2021

Miasmi Giugliano, Castellone e Micillo (M5S): “Richiesto tavolo urgente in Prefettura”


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    A Giugliano e a Caivano potenziamo i presidi dello Stato sul nostro territorio
    9 Luglio 2022
  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Febbraio 2019
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »
(c) 2020 Salvatore Micillo