Salvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5SSalvatore Micillo M5S
  • Home
  • Salvatore Micillo
  • Notizie
    • Ambiente
  • Rassegna Stampa
  • Sessantotto
  • Contattami

Lanciata la campagna #iosonomare

  • Home
  • Notizie
  • Rassegna stampa
  • Lanciata la campagna #iosonomare
Mare profondo IDEM
Monitoraggio e ricerca, al via la campagna #IoSonoMare
11 Aprile 2019
Oceno Giornata del Mare
Giornata del Mare, lanciata la campagna #IoSonoMare – Conoscere per tutelare
11 Aprile 2019
11 Aprile 2019

Micillo: “Raccontare ai cittadini lo stato del mare e quanto lo stato fa per per il mare è una priorità”

Roma, 11 aprile 2019 – Il sottosegretario di Stato all’Ambiente on. Salvatore Micillo, con il Direttore Generale della Direzione Protezione Natura e Mare del Ministero dell’Ambiente, Maria Carmela Giarratano, e il Presidente ISPRA e SNPA, Stefano Laporta, hanno presentato questa mattina, alla Sala Stampa della Camera dei Deputati, la campagna #IoSonoMare.

“Oggi, in occasione della ‘Giornata del mare e della cultura marina’, parte la campagna #IoSonoMare, per raccontare ai cittadini lo stato del mare, ma soprattutto quanto lo Stato fa per il mare, in termini di prevenzione e contrasto dell’inquinamento marino” ha dichiarato il sottosegretario, con deleghe alla tutela del mare e all’educazione ambientale.

“Lo faremo attraverso la discussione dei dati raccolti con le attività di monitoraggio e coinvolgendo le Università e gli enti di ricerca, in una serie di eventi che ci vedranno sul territorio fino a dicembre.  In questo modo celebriamo il maggior protagonista della nostra Italia, che vanta 7.500 chilometri di spiagge e di costa, e sensibilizziamo i cittadini, ponendo l’attenzione sulle criticità, sulle emergenze, ma anche sulle sue grandi bellezze”.

Un calendario di eventi che si concluderà il 2 dicembre con la 21° Conferenza delle Parti della Convenzione di Barcellona a Napoli. Un contenitore di ampio respiro all’interno del quale, in primis, verranno esposti e dibattuti i risultati del monitoraggio sull’ambiente marino che il Ministero dell’Ambiente svolge costantemente da anni, in attuazione della Direttiva Strategia Marina, in collaborazione con ISPRA, le Regioni, le ARPA costiere e le Aree Marine Protette, e accessibili dal 27 marzo all’indirizzo http://www.db-strategiamarina.isprambiente.it

Saranno organizzate giornate di presentazione dei risultati del monitoraggio a livello nazionale, focalizzando poi l’attenzione sullo stato di qualità degli ambienti marini di ciascuna regione e su tematiche specifiche dei diversi territori. Non solo, la campagna #IoSonoMare rappresenterà una straordinaria occasione di diffusione e condivisione delle conoscenze ed esperienze raccolte attraverso le attività di studio e controllo dei nostri mari, svolte soprattutto da organismi pubblici.

Il Conisma presenterà un premio, dedicato alla memoria del prof. Eugenio Fresi, per le più belle tesi di laurea elaborate sui dati acquisiti nell’ambito delle attività di monitoraggio svolte dal Ministero in attuazione della Direttiva Strategia Marina, mentre Unioncamere presenterà il “VII rapporto sull’Economia del Mare”.

Lettori: 13
Condividi questo articolo
         

Articoli correlati

25 Ottobre 2021

Presentazione Report sulle infiltrazioni illegali nel settore delle bonifiche


Leggi tutto
9 Ottobre 2021

Di Maio in visita alla TSM di Melito, Micillo: “Ancora l’attenzione del Governo sulle realtà produttive d’eccellenza”


Leggi tutto
9 Settembre 2021

Miasmi Giugliano, Castellone e Micillo (M5S): “Richiesto tavolo urgente in Prefettura”


Leggi tutto

Articoli recenti

  • 0
    Vigili del Fuoco e futuro. Inaugurato a Ponticelli il primo distaccamento totalmente ecosostenibile
    28 Giugno 2022
  • 0
    Incontro a Giugliano in Campania
    26 Giugno 2022
  • 0
    Conte mi ha nominato referente per la Campania, grazie Presidente
    15 Giugno 2022
  • 0
    Un caffè… Costituzionale
    10 Giugno 2022
  • 0
    Tour di Conte nel nostro territorio, enorme l’affetto dimostrato
    7 Giugno 2022

Termini più usati

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Tag

#iosonomare #plasticfree action day ambiente attività Bonifiche caivano Camera dei Deputati campania commissione commissione ambiente cultura discariche ecoballe economia circolare ecoreati elezioni elezioni politiche 2018 Giugliano Giugliano in Campania Giuseppe Conte governo inceneritore interpellanze interrogazioni legge legge 68 micillo ministero dell'ambiente ministro MoVimento 5 Stelle napoli news nota stampa orlando politica Rassegna Stampa rifiuti roghi salvatore micillo Scuola sergio costa Terra dei Fuochi vigili del fuoco villaricca

Categorie

  • #NoInceneritore
  • Ambiente
  • Attività
  • Camera dei deputati
  • Cultura
  • Distretto per il Riciclo Piano Alternativo
  • DPCM
  • Fondi Europei opportunità
  • Fondo di Garanzia del M5S per le Pmi
  • Movimento Cinque Stelle
  • Notizie utili per i cittadini
  • Proponi la Tua interrogazione
  • Rassegna stampa
  • Scuola
Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »
(c) 2020 Salvatore Micillo